
– Cultura del Dormire –
– Cultura del Dormire –

Arredamento per un buon riposo consigli su come arredare la camera da letto
La camera da letto è come una culla per un bimbo, è fondamentale renderla accogliente, rilassante e confortevole per garantire un sereno confortevole riposo. Come posso rendere la mia camera più accogliente e confortevole? Ecco alcuni consigli…

Arredamento per un buon riposo consigli su come arredare la camera da letto
La camera da letto è come una culla per un bimbo, è fondamentale renderla accogliente, rilassante e confortevole per garantire un sereno confortevole riposo. Come posso rendere la mia camera più accogliente e confortevole? Ecco alcuni consigli…

Oli essenziali naturali ed un buon riposo come usarli
Ben 7 italiani su 10 soffrono di disturbi del sonno, dalla difficoltà ad addormentarsi al risveglio precoce. Una notte insonne rende più difficile affrontare la giornata con lucidità, energia e buonumore e incide negativamente sulla salute del sistema cardiovascolare e di quello immunitario.

Arriva l’estate: dormire con il condizionatore o no?
Ci risiamo, arrivano di nuovo quelle caldi notti estive. Molto spesso pensiamo che una buona soluzione sia un bagno fresco notturno o un condizionatore polare nella nostra stanza da letto, ma tutto ciò potrebbe compromettere la nostra buona salute, troviamo insieme qualche buon rimedio per passare delle notti tranquille.

Cervicalgia e cuscino cervicale: Sconfiggiamo insieme i dolori cervicali.
I dolori cervicali sono localizzati nella parte posteriore del collo, precisamente all’altezza delle vertebre cervicali. Si tratta di un disturbo muscolo scheletrico, nei casi più critici può disturbare anche braccia, spalle e causare nausea.
Perché scegliere un materasso in Memory Foam? Storia ed evoluzione del Memory Foam.
Il Memory Foam nasce negli anni 70 da alcuni ricercatori della NASA (NATIONAL AERONAUTICS AND SPACE ADMINISTRATION) che crearono questo particolare materiale per alleviare la fortissima pressione esercitata sugli astronauti in fase di decollo.


Perché scegliere un materasso in Memory Foam? Storia ed evoluzione del Memory Foam.
Il Memory Foam nasce negli anni 70 da alcuni ricercatori della NASA (NATIONAL AERONAUTICS AND SPACE ADMINISTRATION) che crearono questo particolare materiale per alleviare la fortissima pressione esercitata sugli astronauti in fase di decollo.

Perché scegliere un materasso a Molle? Storia ed evoluzione delle Molle.
I materassi a Molle, nati circa un secolo fa sono stati per molto tempo protagonisti nel riposo in tutto il mondo. Negli ultimi anni con la nascita di nuove soluzioni come il Memory Foam e il Lattice le molle non sono rimaste in disparte
La durata del materasso: Ogni quanto bisogna cambiare il materasso?
Quanto dura un materasso? Capita molto spesso di porsi questa domanda . La durata del materasso dipende da numerosi fattori, come, i materiali di cui è composto, il peso e la sudorazione di chi lo utilizza, e soprattutto il tipo di manutenzione che gli viene fatta.


La durata del materasso: Ogni quanto bisogna cambiare il materasso?
Quanto dura un materasso? Capita molto spesso di porsi questa domanda . La durata del materasso dipende da numerosi fattori, come, i materiali di cui è composto, il peso e la sudorazione di chi lo utilizza, e soprattutto il tipo di manutenzione che gli viene fatta.
Iscriviti per non perdere le novità
Seguici!