– Cultura del Dormire –

– Cultura del Dormire –

Arredamento per un buon riposo consigli su come arredare la camera da letto

La camera da letto è come una culla per un bimbo, è fondamentale renderla accogliente, rilassante e confortevole per garantire un sereno confortevole riposo. Come posso rendere la mia camera più accogliente e confortevole? Ecco alcuni consigli…

Arredamento per un buon riposo consigli su come arredare la camera da letto

La camera da letto è come una culla per un bimbo, è fondamentale renderla accogliente, rilassante e confortevole per garantire un sereno confortevole riposo. Come posso rendere la mia camera più accogliente e confortevole? Ecco alcuni consigli…

Illuminazione consigli su come illuminare la vostra camera da letto

La camera da letto, il luogo più intimo della nostra casa, dove ci rilassiamo e dove trascorriamo momenti di benessere, per questo oltre ad un buon materasso è importante scegliere un’illuminazione idonea…

Illuminazione consigli su come illuminare la vostra camera da letto

La camera da letto, il luogo più intimo della nostra casa, dove ci rilassiamo e dove trascorriamo momenti di benessere, per questo oltre ad un buon materasso è importante scegliere un’illuminazione idonea…

Oli essenziali naturali ed un buon riposo come usarli

Ben 7 italiani su 10 soffrono di disturbi del sonno, dalla difficoltà ad addormentarsi al risveglio precoce. Una notte insonne rende più difficile affrontare la giornata con lucidità, energia e buonumore e incide negativamente sulla salute del sistema cardiovascolare e di quello immunitario.

Troppo stanca per struccarti prima di andare a dormire

Struccarsi prima di andare a dormire è fondamentale, ecco perché è fondamentale farlo sempre. Ecco qualche esempio?
Può avere conseguenze importanti per la luminosità della tua pelle e farti dire addio a ciglia folte e forti!

Troppo stanca per struccarti prima di andare a dormire

Struccarsi prima di andare a dormire è fondamentale, ecco perché è fondamentale farlo sempre. Ecco qualche esempio?
Può avere conseguenze importanti per la luminosità della tua pelle e farti dire addio a ciglia folte e forti!

Leggere prima di dormire

Leggere prima di dormire è davvero una buona abitudine. Chi ama la lettura lo sa bene. I libri sono dei compagni di viaggio inseparabili e ci possono accompagnare alla fine della giornata per trasportarci dagli ordinari impegni della vita quotidiana al mondo dei sogni.

Affrontare le caldi notti estive: Ecco alcuni consigli.

La sudorazione notturna è molto irritante e non ci fa dormire, sappiate che le cause possono essere molte, ad esempio un materasso, un cuscino, o degli accessori letto inadeguati.

Affrontare le caldi notti estive: Ecco alcuni consigli.

La sudorazione notturna è molto irritante e non ci fa dormire, sappiate che le cause possono essere molte, ad esempio un materasso, un cuscino, o degli accessori letto inadeguati.

Arriva l’estate: dormire con il condizionatore o no?

Ci risiamo, arrivano di nuovo quelle caldi notti estive. Molto spesso pensiamo che una buona soluzione sia un bagno fresco notturno o un condizionatore polare nella nostra stanza da letto, ma tutto ciò potrebbe compromettere la nostra buona salute, troviamo insieme qualche buon rimedio per passare delle notti tranquille.

Combattiamo gli acari: Rimedi e consigli.

La pulizia del materasso è un’operazione tanto importante quanto sottovalutata. Ogni giorno passiamo almeno 6 ore a letto, e il materasso diventa sistematicamente il luogo dove tendono ad accumularsi batteri.

Combattiamo gli acari: Rimedi e consigli.

La pulizia del materasso è un’operazione tanto importante quanto sottovalutata. Ogni giorno passiamo almeno 6 ore a letto, e il materasso diventa sistematicamente il luogo dove tendono ad accumularsi batteri.

Eliminiamo le muffe dal materasso: Ecco come eliminarle.

La muffa è odiata da tutti: purtroppo, anche se siete amanti della pulizia personale e in casa, la muffa può comparire lo stesso a causa di umidità o di altri fattori che non dipendono dalla vostra pulizia.

L’ossessione di chi russa: cause e consigli

Se il sonno è disturbato pressoché tutte le notti, è bene individuarne la causa. Le cause della roncopatia, questo è il termine medico, possono essere diverse

L’ossessione di chi russa: cause e consigli

Se il sonno è disturbato pressoché tutte le notti, è bene individuarne la causa. Le cause della roncopatia, questo è il termine medico, possono essere diverse

Materassi per bambini e ragazzi: quale scegliere?

E’ arrivato il momento di cambiare il materasso dei vostri figli e non sapete quale scegliere?
Dobbiamo sapere che un adolescente in fase di sviluppo necessita di un sostegno ergonomico adeguato alla sua costante trasformazione fisica

La scelta del giusto cuscino: Un accessorio fondamentale per riposare bene.

Spesso sottovalutiamo l’importanza di questo “accessorio” ma dovremmo invece porgli tanta importanza quanto ad un materasso, il cuscino svolge un fondamentale ruolo nel riposo.

La scelta del giusto cuscino: Un accessorio fondamentale per riposare bene.

Spesso sottovalutiamo l’importanza di questo “accessorio” ma dovremmo invece porgli tanta importanza quanto ad un materasso, il cuscino svolge un fondamentale ruolo nel riposo.

Cervicalgia e cuscino cervicale: Sconfiggiamo insieme i dolori cervicali.

I dolori cervicali sono localizzati nella parte posteriore del collo, precisamente all’altezza delle vertebre cervicali. Si tratta di un disturbo muscolo scheletrico, nei casi più critici può disturbare anche braccia, spalle e  causare nausea.

Bambini, genitori e un buon riposo: Co-sleeping SI o No?

Ai bimbi fa bene dormire con i propri genitori, ecco perché. DORMIRE CON I BAMBINI OPPURE NO?
Si tratta della domanda che si pongono tantissimi genitori, tentati e allo stesso tempo terrorizzati, dal co-sleeping.

Bambini, genitori e un buon riposo: Co-sleeping SI o No?

Ai bimbi fa bene dormire con i propri genitori, ecco perché. DORMIRE CON I BAMBINI OPPURE NO?
Si tratta della domanda che si pongono tantissimi genitori, tentati e allo stesso tempo terrorizzati, dal co-sleeping.

Sonno e gravidanza

Il sonno in gravidanza cambia da trimestre a trimestre, passando da fasi in cui sembra che tu non riesca a fare altro che dormire ad altre in cui ti potrebbe risultare quasi impossibile trovare il sonno profondo.

Perché scegliere un materasso in Memory Foam? Storia ed evoluzione del Memory Foam.

Il Memory Foam nasce negli anni 70 da alcuni ricercatori della NASA (NATIONAL AERONAUTICS AND SPACE ADMINISTRATION) che crearono questo particolare materiale per alleviare la fortissima pressione esercitata sugli astronauti in fase di decollo.

Perché scegliere un materasso in Memory Foam? Storia ed evoluzione del Memory Foam.

Il Memory Foam nasce negli anni 70 da alcuni ricercatori della NASA (NATIONAL AERONAUTICS AND SPACE ADMINISTRATION) che crearono questo particolare materiale per alleviare la fortissima pressione esercitata sugli astronauti in fase di decollo.

Perché scegliere un materasso a Molle? Storia ed evoluzione delle Molle.

I materassi a Molle, nati circa un secolo fa sono stati per molto tempo protagonisti nel riposo in tutto il mondo. Negli ultimi anni con la nascita di nuove soluzioni come il Memory Foam e il Lattice le molle non sono rimaste in disparte

Perché scegliere un materasso in Lattice? Storia ed evoluzione del Lattice.

Nel 1928 nacque il primo materasso in lattice, grazie ad una percezione di John Boyd Dunlop, fondatore della nota azienda di pneumatici, che vide nel latice un ottima risorsa essendo un prodotto molto elastico.

Perché scegliere un materasso in Lattice? Storia ed evoluzione del Lattice.

Nel 1928 nacque il primo materasso in lattice, grazie ad una percezione di John Boyd Dunlop, fondatore della nota azienda di pneumatici, che vide nel latice un ottima risorsa essendo un prodotto molto elastico.

Come e dove smaltire un materasso vecchio?

Vi siete decisi nel cambiare il vecchio materasso ma non sapete dove smaltirlo? Vediamo insieme come smaltirlo. Questo genere di rifiuto deve essere deposto nelle apposite discariche, per non nuocere l’ambiente.

La durata del materasso: Ogni quanto bisogna cambiare il materasso?

Quanto dura un materasso? Capita molto spesso di porsi questa domanda . La durata del materasso dipende da numerosi fattori, come, i materiali di cui è composto, il peso e la sudorazione di chi lo utilizza, e soprattutto il tipo di manutenzione che gli viene fatta.

La durata del materasso: Ogni quanto bisogna cambiare il materasso?

Quanto dura un materasso? Capita molto spesso di porsi questa domanda . La durata del materasso dipende da numerosi fattori, come, i materiali di cui è composto, il peso e la sudorazione di chi lo utilizza, e soprattutto il tipo di manutenzione che gli viene fatta.

La nascita del materasso: come e quando?

Vi siete mai chiesti chi è stato l’inventore del materasso? Vediamolo insieme: Chi è l’inventore del materasso, e altre curiose domande.
Il materasso e la sua storia: Partiamo dal Neolitico.

La fastidiosa allergia al polline: come combatterla?

Da alcune ricerche risulta che almeno 4 italiani su 10 soffre di allergie da polline. Ogni anno la stessa storia, che stress!

La fastidiosa allergia al polline: come combatterla?

Da alcune ricerche risulta che almeno 4 italiani su 10 soffre di allergie da polline. Ogni anno la stessa storia, che stress!

Iscriviti per non perdere le novità

Seguici!