Project Description
Home – Cultura del Dormire – La durata del materasso: Ogni quanto bisogna cambiare il materasso?

Quanto dura un materasso? Capita molto spesso di porsi questa domanda .
La durata del materasso dipende da numerosi fattori, come, i materiali di cui è composto, il peso e la sudorazione di chi lo utilizza, e soprattutto il tipo di manutenzione che gli viene fatta.
La durata dei materassi non è facilmente calcolabile. Ma esiste un modo per poter far durare più a lungo il proprio materasso. Innanzitutto nell’acquisto occorre affidarsi ad esperti del settore, evitando truffe, perdite di denaro o inganni con prezzi eccessivamente economici. Poiché un materasso troppo economico presenta al su interno materiali scadenti, comportando disfunzioni corporee come mal di schiena, dolori lombari e dorsali cervicali, inoltre un materasso di scarsa qualità comporta risvegli traumatici e stanchi.
Ora che sappiamo quanto dura un materasso, vediamo quando conviene cambiarlo.
Se al risveglio riscontriamo dolori articolari, indolenzimenti e mal di schiena non è assolutamente consigliato aspettare e rimandare l’acquisto di un nuovo materasso.
I primi segnali di usura sono:
1. Affossamento: se la base superiore presenta un affossamento maggiore di 2 cm;
2. Muffe: se il vostro materasso presenta muffe anomale, è ora di cambiarlo perchè può causare importanti allergie da non sottovalutare;
3. Risvegli stanchi e dolorosi: frequenti risvegli con dolori alla schiena, alla cervicale o agli arti, con l’impressione di non aver riposato affatto.